Ehi, Bimbi a Zonzo?! Oggi andiamo nella città labronica..e se dici bambini a Livorno dici acquario, ma la città offre anche tante altre meraviglie a misura di famiglia, noi siamo andati al museo di storia naturale del Mediterraneo che si trova all’interno della settecentesca Villa Henderson.
Un taglio decisamente didattico per oltre 7000 metri di allestimenti. Il percorso si apre con la Sala dell’uomo in cui è illustrata e l’evoluzione umana attraverso le varie epoche così come quella del nostro pianeta , ma soprattutto della costa e del territorio toscano. Vertebrati e invertebrati, orto botanico e infine la sala del mare per una vera e propria immersione nei fondali mediterranei tra spettacolari scheletri di cetacei e tecnologia immersiva, un viaggio multisensoriale che celebra la straordinaria ricchezza della vita marina del mare nostrum. Ma non finisce qui al Museo di Storia naturale è ospitata anche la mostra creature fantastiche il mito prende forma, un affascinante incontro con draghi giganti, grifoni, cani a tre teste unicorni e cavalli alati pronti a portare i più piccoli a spasso nella fantasia tra storie e leggende senza tempo. Per chiudere in bellezza la giornata una passeggiata sulla terrazza Mascagni ad ammirare il meraviglioso mare di Livorno.
Il museo è visitabile dal martedì al sabato dalle 9 alle 13 e il martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 15 alle 19
Ingresso € 8 intero € 5 ridotto gratuito fino a 6 anni
Biglietto mostra Creature Fantastiche € 7 intero €5 ridotto gratuito fino a 6 anni











