Pasquetta è da sempre sinonimo di picnic, corse tra i prati, gite fuori porta e giochi all’aperto, ma se il tempo fa i capricci? Ecco quattro idee per un secondo giorno di Pasqua comunque all’insegna del divertimento e della scoperta anche se è brutto tempo.
Acquario di Livorno
Un’affascinante viaggio-immersione alla scoperta non soltanto delle bellezze e curiosità del mare, ma anche di un affascinante rettilario con insetti, anfibi e rettili.
INTERO | € 13,00 | € 16,00 |
RAGAZZO (da 1m a 140 cm di altezza) | € 10,00 | € 11,00 |
RIDOTTO (over 65, militari, acc. disabile, insegnanti) | € 10,00 | € 11,00 |
BIMBI <1m e DISABILI al 100% | Gratis | Gratis |
L’acquario di Livorno si trova in piazza le Mascagni 1 a Livorno. Orario apertura per Pasqua e Pasquetta 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
In auto: Autostrada A12 Genova/Rosignano – Uscita Livorno. Poi prendere la superstrada Livorno-Civitavecchia, uscita Livorno Sud. Seguire la direzione Livorno – Porto. Dopo 2 Km siete arrivati.
* Per chi viene con SGC FI-PI-LI, direzione Livorno, uscita Livorno Centro – Seguire indicazioni Lungomare di Livorno o Acquario di Livorno.
Maggiori info https://www.acquariodilivorno.it/
Puccini Museum – Casa Natale a Lucca
L’itinerario accompagna il visitatore lungo gli ambienti della Casa natale, che oggi si presenta com’era al tempo in cui il giovane Giacomo Puccini vi abitava. n una casa di musicisti il salotto di lavoro indicato nei documenti non può che essere Sala della musica. L’oggetto simbolo è il pianoforte Steinway & Sons, acquistato da Giacomo Puccini nella primavera del 1901, sicuramente il pianoforte più importante tra i tanti posseduti dal compositore sia per la qualità sia per il fatto che ha mantenuto intatte le caratteristiche originali. Su questo pianoforte Puccini ha composto molta della sua musica, ma soprattutto l’ultima opera, 𝑇𝑢𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜𝑡.
Prenota la visita qui
Intero (18 – 65 anni) : € 9. Ridotto (9 -17 anni) : € 7. Ridotto famiglia (Il biglietto famiglia comprende due adulti e un minore tra 9 e 17 anni. Per ogni altro minore il biglietto è di € 3,00. Per bambini fino a 8 anni prenotare comunque il biglietto gratuito.): € 17
Orario apertura Pasqua e Pasquetta: 9.30-19.00
Museo delle Illusioni Firenze
La mostra permanente è uno spazio di 600 m2 dove le illusioni incontrano la scienza e l’arte: fisica e ottica vengono esposte insieme ad opere d’arte misteriose e indovinelli classici. L’eccezionale esperienza educativa è arricchita dall’intrattenimento interattivo: disegnare con la luce, creare ombre, vivere momenti indimenticabili nel mondo sottosopra.
Adulti | 18 € |
Studenti, scolari, pensionati | 13 € |
Prescolari (3–6 anni) | 6 € |
Biglietto famiglia (2 adulti + 2 bambini) | 51 € |
Sotto i 3 anni | Gratuito |
Nelle giornate del 20,21 e 25 Aprile il museo avrà i seguenti orari:
– Pasqua, domenica 20 Aprile, 10:00-20:00 (ultimo ingresso alle 19:20)
– Pasquetta, lunedì 21 Aprile, 10:00-19:00 (ultimo ingresso alle 18:20)
– Venerdì 25 Aprile 10:00-20:00 (ultimo ingresso alle 19:20)
Il Museo delle Illusioni si trova in Borgo degli Albizi 29 a Firenze
Maggiori info qui
Città dei bambini e dei ragazzi a Genova
La Città dei Bambini e dei Ragazzi è un percorso espositivo che utilizza i “CINQUE SENSI” come strumento per trasmettere conoscenze e divertirsi, guidando i bambini e i ragazzi in un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e del mondo attraverso l’esperienza diretta.
Orario apertura Pasqua e Pasquetta: 09:00 – 18:00 (ultimo ingresso 16:00)
info e biglietti: https://www.cittadeibambini.net/