Eventi di gennaio 2025 – in Versilia e non solo

Sabato 4 gennaio

Rassegna delle Befane. Ore 15 apertura manifestazione. Sfilata della Filarmonica Versilia e rappresentanze gruppi Befane, alzabandiera della Befana, degustazione prodotti tipici, stand. Misericordia di Capezzano Pianore

Domenica 5 gennaio 

Befana in piazza. Rassegna di Befane cantate, stand gastronomico. Piazza martiri della Sassaia Piano di Mommio. Info 328 7782470 Frates Piano di Mommio

Rassegna delle Befane. Esibizione dei gruppi Befana, degustazione prodotti tipici, stand gastronomici, intrattenimento per bambini. Ore 17.30 aperibefana. Misericordia di Capezzano Pianore

L’accademia delle Befane. Ore 14 Pieve Fosciana. La Befana arriva in fattoria. Accompagnata dalle ciuchine Vanda e Pandora accoglierà bimbi e famiglie con giochi, letture e attività. L’esperienza è rivolta a bambini dai 2 ai 7 anni. € 25 a famiglia info 349 6416663 prenotazioni https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfkEHf2ltQZ_xK7W1CLYW1dENdtLkWnBezbA8PRrw7MxttfyQ/viewform

Spuntino con la Befana a Natalia. Esperienza per bambini dai 2 ai 12 anni. Non perdere l’occasione di incontrare la Befana e di scoprire ii suoi segreti, dove vive, cosa mangia…  A Natalia, Fucecchio dalle 10 alle 18 Evento su prenotazione 393 0776921

Aspettando la Befana. Dalle 19.30 alle 24.00 musica live, canti delle befane in via Italica a Capezzano Pianore

Arriva la Befana. Alle 15 in piazza Donatori di sangue al Varignano arriva la Befana con 2 mini pony da pet therapy. Merende, calze, chicchi e cioccolata calda. Una festa per grandi e piccini. Associazione Agape.

Lunedì 6 gennaio

Befana a Marignana. Ore 10 camminata dei bambini con tante sorprese. Ore 14.30 arriva la Befana con consegna della calza. Laboratori per bambini. Info e prenotazioni 347 1570525

Rassegna delle Befane. Apertura ore 14. Presepe vivente, arrivo dei Magi, concorso miglior befanino di Capezzano, esibizione Filarmonica Versilia e gruppi Befane. Misericordia di Capezzano Pianore

Arriva la Befana a teatro.  Al teatro comunale Verdi di Santa Croce sull’Arno ore 17 “Giac e il Natale dimenticato” una calza della Befana per tutti i bambini che acquisteranno un biglietto per lo spettacolo. Compagnie Officine TOK. Info e prenotazioni Giallo Mate Minimal teatro 0571 81629 biglietteria@giallomare.it

Tombolata di solidarietà. Dalle 16 un pomeriggio per stare insieme. Merenda offerta a tutti. Al Centro Polivalente il Coccobrillo  via Pietra a Padule Massaciuccoli

Apertura straordinaria del Museo del Carnevale di Viareggio. Dalle 15 alle 19. Attività su prenotazione 342 9207959 Museo del Carnevale di Viareggio

Laboratorio creativo. “Gatto… porta caramelle” ore 16 età minima 6 anni €5. Attività su prenotazione 342 9207959 Museo del Carnevale di Viareggio

Buona Befana. Pranzo con animazione per tutti i bambini e spettacolo di magia. Alla fine del pranzo arriverà la Befana per consegnare a tutti i bambini la calza piena di dolci. Ristorante La Taverna a Lido di Camaiore

Viene giù la Befana. A Ripa dalle 15 stand gastronomici, esibizioni, laboratorio decora la tua calza, spettacolo mangia fuoco.

 

Domenica 12 gennaio 

Una Meraviglia di Teatro. Rassegna per famiglie. In scena NOME di e con Sara Campionoti e Daniele Del Bendecca. Età consigliata 4 anni. Nome racconta di un’amicizia speciale: quella tra Daniele e la sua bambola preferita. Nome è un viaggio poetico in equilibrio tra danza e parola nei ricordi di un ragazzo e dello straordinario rapporto che lo legava alla sua bambola. Teatro dell’Olivo Camaiore ore 16.30 Posto unico €4

Sabato 18 gennaio

Laboratorio della cartapesta. Ore 15 età minima 5 anni € 5.  Attività su prenotazione 342 9207959 Museo del Carnevale di Viareggio

Domenica 19 gennaio

Visita guidata al Museo, Hangar 16 e sala Oblò. Ore 16. Attività su prenotazione 342 9207959 Museo del Carnevale di Viareggio

Una Meraviglia di Teatro. Rassegna per famiglie. In scena Blu, il colore della felicità. uno spettacolo di e con Francesco Cortoni prodotto da Pilar Ternera. Età consigliata 4 anni. Un’indagine sulla felicità e essa possa essere sempre lì a portata di mano, per tutti. Con piccole magie svelate in diretta, performance con grandi salti, piccoli bisbigli e immagini oniriche e poetiche la compagnia Pilar  Ternera ci conduce alla scoperta del segtreto più segreto di tutti: come essere felici. Teatro dell’Olivo Camaiore ore 16.30 Posto unico €4

Sabato 25 gennaio 

Laboratorio della cartapesta. Ore 15 età minima 5 anni € 5.  Attività su prenotazione 342 9207959 Museo del Carnevale di Viareggio

Una Meraviglia di Teatro. Rassegna per famiglie. In scena Storia di un no di e con Annalisa Arione e Dario De Falco. età consigliata 12 anni. Storia di un No racconta di Martina che ha: quattordici anni, una pianta carnivora di nome Yvonne e delle cuffiette bianche. Martina non ha vestiti firmati, non ha il motorino e non ha la mamma. Storia di un no racconta anche di un papà. Teatro dell’Olivo Camaiore ore 16.30. Posto unico €4

Domenica 26 gennaio

Visita guidata al Museo, Hangar 16 e sala Oblò. Ore 16. Attività su prenotazione 342 9207959 Museo del Carnevale di Viareggio

Teatro ragazzi. Teatro del Giglio ore 17.00 Spettacolo dai 4 anni in su. PIGIAMI è un gioco teatrale, uno spettacolo un po’ speciale; non vuole raccontare una storia, ma piuttosto suggerire, quasi per caso, delle azioni. La situazione si svolge in un luogo che può essere la stanza da letto di un adulto che, nella solitudine della sera, scopre il piacere di ridiventare bambino. Un “ever-green” che invita a non perdere mai la voglia di giocare e di sognare. acquista il biglietto  https://www.ticketone.it/event/pigiami-teatro-del-giglio-19249595/#tab=

Venerdì 31 gennaio 

Laboratorio creativo. “I colori di Arlecchino e Colombina” ore 16 età minima 6 anni € 5 Attività su prenotazione 342 9207959 Museo del Carnevale di Viareggio