Sabato 25 gennaio
Laboratorio di cartapesta. Ore 15.30 Museo del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Venerdì 31 gennaio
I colori di Arlecchino e Colombina. Ore 16.00 Museo del Carnevale di Viareggio. A cura dello Staff di Asso Hart Aspettando l’arrivo del Carnevale, venerdì 31 gennaio alle ore 16 leggeremo una filastrocca di G. Rodari sulla storia di Arlecchino e Colombina e insieme realizzeremo una marionetta facendoci ispirare dalle bellissime stampe francesi esposte nel nostro Museo. € 5,00 Età minima: 6 anni prenotazione obbligatoria al 342 9207 959 (anche su Whatsapp).
Sabato 1 febbraio
Laboratorio di cartapesta. Ore 15.30 Museo del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Giovedì 6 febbraio
Laboratorio creativo e lettura Kamishibai. Ore 16.00 Museo del Carnevale di Viareggio. “Una giornata fantastica al Museo” è il titolo del laboratorio creativo che prevede anche la lettura Kamishibai. Età minima 6 anni. Il biglietto costa 5 euro e la prenotazione è obbligatoria ai seguenti contatti: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Venerdì 7 febbraio
Laboratorio di cartapesta. Ore 15.30 Museo del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Sabato 8 febbraio
Carnevale di Viareggio. Ore 17.00 1° corso mascherato notturni di Apertura. Al termine spettacolo pirotecnico.
Domenica 9 febbraio
Laboratorio creativo: Maschere. Ore 15.30 Cittadella del Carnevale di Viareggio. Oggi i laboratori didattici del Museo del Carnevale ospitano un’attività creativa a tema maschere con Elena Bacigalupi. L’attività è in programma alle ore 15,30. Età minima 6 anni. Biglietto 5 euro. Prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Carnevale di Pietrasanta. Ore 15.00 Percorso cittadino. Gratuito per i bambini
Pranzo di Carnevale. Pranzo spettacolo con animazione a tema e spettacolo di magia per tutti i bambini con il gruppo dei “Senza nome”. Menu degustazione delle maschere a partire da € 35 adulti e € 18 i bambini Ristorante la Taverna Lido di Camaiore
Lunedì 10 febbraio
Sai di pinuglioro. Festa di carnevale dei bambini. Ore 15.00 piazza Giovanni Paolo II, Viareggio. Il Rione Campo D’Aviazione organizza la tradizionale Festa rionale per bambini, dalle ore 14 da via dei Lecci, nelle vie Filzi, Corridoni e dei Lecci, fino a piazza Giovanni Paolo II. Ingresso libero.
Mercoledì 12 febbraio
Rione Bicchio, festa per bambini. Ore 15.00 Piazza dell’Amicizia, Viareggio. Il Rione Bicchio organizza la prima edizione della propria Festa rionale per bambini. Ad accoglierli è Bicchiolino, la maschera nata da poco e che rappresenta il quartiere cittadino. L’appuntamento è a partire dalle ore 15 nelle strade del Rione e in piazza dell’Amicizia.
Venerdì 14 febbraio
Rioni Terminetto e Migliarina – Festa rionale per bambini. Ore 15:00. Circolo Amici della Migliarina, Viareggio. I Rioni Terminetto e Migliarina tornano ad organizzare la Festa rionale per bambini in collaborazione con i gruppi “I Salmastrosi” e “Burlamania”. Dalle ore 15 animazione e merenda al Circolo Amici della Migliarina a Viareggio. Ingresso libero.
Sabato 15 febbraio
Carneval Puccini – Festa per bambini. Ore 15:00 Foyer Teatro “Giacomo Puccini, Torre del Lago. Il Rione Torre del Lago Carneval Puccini propone la Festa per bambini organizzata presso il Foyer del Teatro “Giacomo Puccini” di Torre del Lago. A partire dalle ore 15 musica, animazione e tante maschere. Ingresso libero.
Laboratorio della cartapesta. Ore 15:30. Cittadella del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Laboratorio creativo. Le maschere italiane. Ore 16.00 Kartè Viareggio. Coloriamo con i sabbiarelli e conosciamo la storia delle maschere italiane. Prenotazione obbligatoria tramite app
Carnevale a Manipura. Vivi insieme a noi questa giornata con tanti laboratori e giochi divertenti. Potrai creare maschere divertenti e coriandoli di foglie e non solo. Non mancherà il laboratorio Mani in Pasta per preparare dolci di carnevale. Info e prenotazioni353 3433488 o www.ilgiardinodimanipura.it Il Giardino di Manipura via dei cavalli 176 Massarosa
Domenica 16 febbraio
Carnevale di Viareggio. Ore 15.00 2° corso mascherato
Carnevale di Pietrasanta. Ore 15.00 Percorso cittadino. Gratuito per i bambini
Venerdì 21 febbraio
Laboratorio della cartapesta. Ore 15:30. Cittadella del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Notte al Museo Carnival Edition. Una divertente notte al Museo Archeologico di Camaiore con giochi, caccia al tesoro, pernotto e prima colazione. età 8-12 anni € 35 dalle 21.00 alle 8.30 Info: info@edunarche.it
Sabato 22 febbraio
Carnevale di Viareggio. Ore 17.00 3° corso mascherato in notturna
Carnevale dei piccoli. Dalle ore 14.30 nel centro storico di Seravezza la sfilata dei carri in cartapesta e animazione per bambini.
Domenica 23 febbraio
Laboratorio creativo: Maschere. Ore 15:30. Cittadella del Carnevale di Viareggio. Oggi i laboratori didattici del Museo del Carnevale ospitano un’attività creativa a tema maschere con Elena Bacigalupi. L’attività è in programma alle ore 15,30. Età minima 6 anni. Biglietto 5 euro. Prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Carnevale di Pietrasanta. Ore 15.00 Percorso cittadino. Gratuito per i bambini
Mercoledì 26 febbraio
Laboratorio della cartapesta. Ore 15:30. Cittadella del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Giovedì 27 febbraio
Carnevale di Viareggio. Ore 18.00 4° corso mascherato in notturna
Rione Vecchia Viareggio – Festa per bambini. Ore 14:00 Piazza Santa Maria, Viareggio. Il Rione Vecchia Viareggio organizza il tradizionale appuntamento del Giovedì Grasso all’ombra della Torre Matilde dedicato ai bambini. Dalle ore 14 musica e animazione. Ingresso libero.
Carnevale dei piccoli. A Camaiore piazza San Bernardino dalle 14.30 alle 18
Venerdì 28 febbraio
Rione Varignano – Festa per bambini. Ore 15:00 Piazza Donatori di sangue, Viareggio. Il Rione Varignano organizza la Festa pomeridiana per bambini con maschere, musica e animazione a partire dalle ore 15 in piazza Donatori di Sangue a Viareggio. Ingresso libero.
Veglione di carnevale. Cena, musica e premiazione machera più originale presso la Foresteria La Pieve a Camaiore. Associazione A.I.X.P info 338 9826060
Sabato 1 marzo
Laboratorio della cartapesta. Ore 15:30. Cittadella del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Carneval Polpettino – Festa per bambini. Ore 15:00 Via Paolo Savi, Viareggio. Il CarnevalDarsena organizza il tradizionale appuntamento per i bambini. La festa con musica, giochi, animazione e tantissime maschere è in programma in via Paolo Savi a partire dalle ore 15. Ingresso libero.
Carneval Brillo. Dalle 16.30 alle 19.00 attività per bambini. Dalle 19.00 alle 00.00 cena, drink e musica. Info e prenotazioni 389 0608585 Centro Polivalente CoccoBrillo via Pietra a Padule Massaciuccoli
Domenica 2 marzo
Carnevale di Viareggio. Ore 15.00 5° corso mascherato
Carnevale dei piccoli. Dalle ore 14.30 nel centro storico di Seravezza la sfilata dei carri in cartapesta e animazione per bambini.
Lunedì 3 marzo
Laboratorio creativo: Guglielmo Lippi Francesconi, omaggio al primo manifesto del Carnevale. Ore 16:00. Cittadella del Carnevale di Viareggio. Guglielmo Lippi Francesconi, medico psichiatra e artista, vinse il concorso per il manifesto del Carnevale di Viareggio 1925. Il concorso fu bandito nell’agosto 1924 dalla Giunta Municipale di Viareggio. Da quella prima opera è nata la tradizione del manifesto grafico per raccontare al mondo il Carnevale di Viareggio. A cento anni di distanza l’edizione 2025 celebra l’artista Lippi Francesconi rieditando in chiave contemporanea, ma il più fedele possibile, quel primo manifesto. Il laboratorio creativo di oggi è dedicato proprio a questo anniversario e al personaggio Guglielmo Lippi Francesconi. L’attività è in programma alle ore 16. Eta minima 7 anni. Per partecipare è necessario acquistare al bookshop del Museo il biglietto che costa 5 euro. Prenotazione obbligatoria al numero: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Martedì 4 marzo
Carnevale di Viareggio. Ore 15.00 6° corso mascherato di chiusura. Al termine proclamazione dei vincitori e spettacolo pirotecnico.
Carnevale di Pietrasanta – Carnevale dei bambini. Ore 15.00 piazza Matteotti