Eventi febbraio 2025 – in Versilia e non solo

Sabato 1 febbraio

Laboratorio di cartapesta. Ore 15.30 Museo del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Inaugurazione Casetta dei libri. Dalle 15.30 alle 17.30  inaugurazione Casetta dei Libri dedicata in particolare ai bambini/ragazzi e merenda. Corte di là dall’acqua 27 a Camaiore

Storie di Memoria. Per non dimenticare le vittime dell’Olocausto e di tutte le guerre. Incontro presso la biblioteca per bambini e ragazzi LeggerEmozioni con Anpi Massarosa, proiezione filmati, letture e racconti dei nostro luoghi nei giorni di guerra. Un’iniziativa pensata per i ragazzi ma aperta anche ai più piccoli e alle famiglie che vogliono partcipare, leggere o prendere libri in prestito. Ore 10.30 LeggerEmozioni piazza della Chiesa a Massarosa

Laboratorio per bambini. Alle ore 16.00 nella Greenhouse de La Versiliana l’artista Giuseppe Veneziano sfiderà le bambine e i bambini a disegnare il supereroe che è dentro di loro. Un laboratorio artistico e didattico rivolto ai bambini e famiglie durante il quale verrà offerta una merenda ai bambini e un aperitivo agli adulti. ingresso bambino + accompagnatore  €10 accompagnatore aggiuntivo €5 Prenotazione fino a esaurimento posti chiamando lo 0584 265762 o scrivendo a biglietteria@versilianafestival.it

Bimbi a Teatro. Ore 18.00 al Teatro Verdi di Pisa in scena Omini Piccini. Uno spettacolo di e con Venti Lucenti in collaborazione con la Fondazione ORT e la Fondazione Guido d’Arezzo. Cos’è un Omino piccino? L’Omino piccino siamo un po’ tutti, caduti per caso in qualche posto e in qualche ora da un cielo lontano… e atterrati qui! E così, una volta arrivati, pieni di desiderio e di dubbi ci avventuriamo in questo strano mondo fatto di stimoli, di sollecitazioni e di miliardi di occasioni prese e alle volte mancate… Allo stesso modo anche questo Omino, caduto per caso in un posto speciale, ci guiderà in un’avventura di speranza, di salti, di incontri e di stramberie che un pò come per tutti si dipana dentro una musica travolgente e l’incontro con personaggi bizzarri. Alla fine l’Omino capirà che è forse sciocco credere come fanno in molti di essere “grandi qualcosa”, poiché siamo tutti, in un modo o nell’altro, sempre anche un po’ Omini piccini. Durata 50 minuti circa. Consigliato dai 4 anni

Pomeriggi creativi a Palazzo Mediceo. “Il bacio di Hayez”, scopriamo la vita del pittore Francesco Hayez per poi analizzare le tre versioni del suo quadro più famoso: “il bacio”. Quale messaggio si nasconde dietro l’abbraccio dei due ragazzi? Parleremo di storia, arte e amore! Età 4-99 anni € 6 prenotazione obbligatoria 349 1803349

Domenica 2 febbraio

C’era una volta… un mondo senza plastica. Una coinvolgente caccia al tesoro per famiglie. Tra giochi e indizi, scopriremo come vivevano tanto tempo fa! Un viaggio tra passato e futuro per imparare insieme a prenderci cura del nostro pianta. Orario 15.30 – 17.00 (inizio turni ogni 15 minuti) prenotazione obbligatoria al numero 320 3833252 € 3 a bambino accompagnatori gratis Museo Civico Archeologico di Camaiore – Palazzo Tori Massoni, piazza Francigena a Camaiore

Lola e La Band del Bosco in Animali Swing. Ore 17.00 Teatro Verdi a Casciana Terme. Cosa accadrà nel bosco musicale di Fanta Musica? Un racconto ricco di animali, personaggi fantasiosi e musica dal vivo dedicato ai più piccoli. Le storie narrate sono tratte dal repertorio della canzonetta scincopata degli anni trenta e quaranta che avevano come protagonisti gli animali (il pinguino innamorato, il gatto in cantina, la canzone delle mosche, Maramao perché sei morto…) il tutto suonato e cantato dal vivo. I bambinio saranno coinvolti attivamente con la voce, il corpo e la parola. Merenda offerta. € 7 gli adulti € 5 bambini fino a 12 anni info e prenotazioni 328 0625881

Tutti al museo! Montelupo e la ceramica. Ore 16.00 visita guidata al Museo della Ceramica  la visita si conclude con una dimostrazione di lavorazione al tornio o di pittura presso la Fornace. ore 17.00 laboratorio creativo di ceramica per bambini. Museo della ceramica piazza Vittorio Veneto 11 Montelupo Fiorentino tel. 0571 917650 museo@comune.montelupo-fiorentino.fi.it attività gratuita

Giovedì 6 febbraio

Laboratorio creativo e lettura Kamishibai. Ore 16.00 Museo del Carnevale di Viareggio. “Una giornata fantastica al Museo” è il titolo del laboratorio creativo che prevede anche la lettura Kamishibai. Età minima 6 anni. Il biglietto costa 5 euro e la prenotazione è obbligatoria ai seguenti contatti: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Giornata in rosa. Dalle ore 16.00 alle 18.00 a Ogni Favola è un gioco. Ore 16.30 accoglienza e cocktail di benvenuto. ore 16.50 maschera viso. Ore 17.00 manicure ore 17.30 merenda 17.50 10 minuti di baby yoga info e prenotazioni 324 6840809

Venerdì 7 febbraio

Laboratorio di cartapesta. Ore 15.30 Museo del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Sabato 8 febbraio

Carnevale di Viareggio. Ore 17.00  1° corso mascherato notturni di Apertura. Al termine spettacolo pirotecnico.

Domenica 9 febbraio

Laboratorio creativo: Maschere. Ore 15.30 Cittadella del Carnevale di Viareggio. Oggi i laboratori didattici del Museo del Carnevale ospitano un’attività creativa a tema maschere con Elena Bacigalupi. L’attività è in programma alle ore 15,30. Età minima 6 anni. Biglietto 5 euro. Prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Carnevale di Pietrasanta. Ore 15.00 Percorso cittadino. Gratuito per i bambini

Pranzo di Carnevale. Pranzo spettacolo con animazione a tema e spettacolo di magia per tutti i bambini con il gruppo dei “Senza nome”. Menu degustazione delle maschere a partire da € 35 adulti e € 18 i bambini Ristorante la Taverna Lido di Camaiore

Detective nel bosco in San Rossore. Ore 10.00 Tenuta San Rossore Pisa. La fauna selvatica che popola i nostri ambienti naturali è timida e schiva e non sempre si lascia osservare con facilità. Per riuscire a vederla, vi trasformerete in veri detective della natura, pronti a scovare ogni più piccola traccia e segno lasciato da daini, cinghiali, picchi…  Una passeggiata adatta a tutta la famiglia per bambini da 5 -8 anni. costo € 25 a famiglia prenotazioni al link https://docs.google.com/forms/d/1I9J-WWMo-WT2z1_LxlaZAVkoMBktpHBt8FmTu-whnC4/preview

Bimbi a Teatro. Ore 11.00 Teatro del Maggio Fiorentino  “Water&Fire” Georg Friedrich Händel, Musica sull’acqua
Musica per i reali fuochi d’artificio. Arrangiamenti di Sir Hamilton Harry
Adulti 15€ Under 18 5€

Lunedì 10 febbraio

Sai di pinuglioro. Festa di carnevale dei bambini.  Ore 15.00 piazza Giovanni Paolo II, Viareggio. Il Rione Campo D’Aviazione organizza la tradizionale Festa rionale per bambini, dalle ore 14 da via dei Lecci, nelle vie Filzi, Corridoni e dei Lecci, fino a piazza Giovanni Paolo II. Ingresso libero.

Mercoledì 12 febbraio

Rione Bicchio, festa per bambini. Ore 15.00 Piazza dell’Amicizia, Viareggio. Il Rione Bicchio organizza la prima edizione della propria Festa rionale per bambini. Ad accoglierli è Bicchiolino, la maschera nata da poco e che rappresenta il quartiere cittadino. L’appuntamento è a partire dalle ore 15 nelle strade del Rione e in piazza dell’Amicizia.

Venerdì 14 febbraio

Rioni Terminetto e Migliarina – Festa rionale per bambini. Ore 15:00. Circolo Amici della Migliarina, Viareggio. I Rioni Terminetto e Migliarina tornano ad organizzare la Festa rionale per bambini in collaborazione con i gruppi “I Salmastrosi” e “Burlamania”. Dalle ore 15 animazione e merenda al Circolo Amici della Migliarina a Viareggio. Ingresso libero.

Sabato 15 febbraio 

Carneval Puccini – Festa per bambini. Ore 15:00 Foyer Teatro “Giacomo Puccini, Torre del Lago. Il Rione Torre del Lago Carneval Puccini propone la Festa per bambini organizzata presso il Foyer del Teatro “Giacomo Puccini” di Torre del Lago. A partire dalle ore 15 musica, animazione e tante maschere. Ingresso libero.

Laboratorio della cartapesta. Ore 15:30. Cittadella del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Laboratorio creativo. Le maschere italiane. Ore 16.00 Kartè Viareggio. Coloriamo con i sabbiarelli e conosciamo la storia delle maschere italiane. Prenotazione obbligatoria tramite app

Carnevale a Manipura. Vivi insieme a noi questa giornata con tanti laboratori e giochi divertenti. Potrai creare maschere divertenti e coriandoli di foglie e non solo. Non mancherà il laboratorio Mani in Pasta per preparare dolci di carnevale. Info e prenotazioni353 3433488 o www.ilgiardinodimanipura.it Il Giardino di Manipura via dei cavalli 176 Massarosa

Bimbi a Teatro. Ore 16.00 Teatro del Maggio Fiorentino  “Lorenzo Baglioni racconta Gioachino Rossini” Gioachino Rossini
Adulti 15€ Under 18 5€

Domenica 16 febbraio 

Carnevale di Viareggio. Ore 15.00  2° corso mascherato

Carnevale di Pietrasanta. Ore 15.00 Percorso cittadino. Gratuito per i bambini

Venerdì 21 febbraio

Laboratorio della cartapesta. Ore 15:30. Cittadella del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Notte al Museo Carnival Edition. Una divertente notte al Museo Archeologico di Camaiore con giochi, caccia al tesoro, pernotto e prima colazione. età 8-12 anni € 35 dalle 21.00 alle 8.30 Info: info@edunarche.it

Sabato 22 febbraio

Carnevale di Viareggio. Ore 17.00 3° corso mascherato in notturna

Carnevale dei piccoli. Dalle ore 14.30 nel centro storico di Seravezza la sfilata dei carri in cartapesta e animazione per bambini.

Domenica 23 febbraio

Laboratorio creativo: Maschere. Ore 15:30. Cittadella del Carnevale di Viareggio. Oggi i laboratori didattici del Museo del Carnevale ospitano un’attività creativa a tema maschere con Elena Bacigalupi. L’attività è in programma alle ore 15,30. Età minima 6 anni. Biglietto 5 euro. Prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Carnevale di Pietrasanta. Ore 15.00 Percorso cittadino. Gratuito per i bambini

Il bosco dei folletti. Ore 10.00 Tenuta di Santallago. In un bosco incantato ci addentreremo cercando indizi sulla presenza in natura di esseri magici che abitano nel bosco… ma sono molto diversi dalnostro essere bambino?! Tra tracce e storie scopriremo il mondo naturale intorno a no. Per bambini dai 2 ai 5 anni. € 25 a famiglia https://docs.google.com/forms/d/1ryiLlFra5PG5aO5ituPUTcLy2HnjGQYC-A4zomWpDz0/preview

Mercoledì 26 febbraio

Laboratorio della cartapesta. Ore 15:30. Cittadella del Carnevale di Viareggio. Vieni a scoprire i segreti della cartapesta nel laboratorio didattico. Imparerai a lavorare la carta di giornale con colla di acqua e farina e potrai portare via il tuo oggetto in cartapesta. Età minima 5 anni. Costo del biglietto 5 euro. Per la prenotazione obbligatoria telefonare a: +39 342.9207959 E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Giovedì 27 febbraio

Carnevale di Viareggio. Ore 18.00 4° corso mascherato in notturna

Rione Vecchia Viareggio – Festa per bambini. Ore 14:00 Piazza Santa Maria, Viareggio. Il Rione Vecchia Viareggio organizza il tradizionale appuntamento del Giovedì Grasso all’ombra della Torre Matilde dedicato ai bambini. Dalle ore 14 musica e animazione. Ingresso libero.

Carnevale dei piccoli. A Camaiore piazza San Bernardino dalle 14.30 alle 18

Venerdì 28 febbraio

Rione Varignano – Festa per bambini. Ore 15:00 Piazza Donatori di sangue, Viareggio. Il Rione Varignano organizza la Festa pomeridiana per bambini con maschere, musica e animazione a partire dalle ore 15 in piazza Donatori di Sangue a Viareggio. Ingresso libero.

Veglione di carnevale. Cena, musica e premiazione machera più originale presso la Foresteria La Pieve a Camaiore. Associazione A.I.X.P info 338 9826060